Attenzione questo articolo contiene spoiler sui principali eventi legati alla trama di Death Note
L’episodio 25, denominato “silenzio”, lo ritengo la vera perla dell’Anime. E’ l’episodio più importante, tra i migliori da un punto di vista tecnico e senza ombra di dubbio quello più ispirato.
L’episodio in questione è l’episodio della morte di Elle e Watari.
Faccio una piccola introduzione.
Purtroppo, sono costretto a ribadire ancora una volta il mio sdegno verso la serie per non avere approfondito minimamente nessuno di questi due personaggi, Elle in particolare, dato che lo ritengo essere il più importante dell’intera fatica.
Questo è inconcepibile, se pensiamo al fatto che per le mani di questi due tizi, passano il prologo, la maggior parte della storia e l’epilogo di tutta la faccenda.
Devo dire che già dalle anticipazioni, il sentore che stesse per accadere qualcosa di brutto era maledettamente nell’aria
L’episodio si apre con alcune inquadrature di stampo prettamente Lynchiano, nella quale sono presenti una moltitudine di bambini, uno in particolare colpisce lo spettatore, quello che continua a piangere. Successivamente è presente uno stacco su un personaggio che ritengo essere in tutta probabilità Watari, che tiene per mano un bambino, presumibilmente Elle, esattamente di fronte ai cancelli della Wammy’s House. Caratteristica principale della scena, è la neve che cade come se non ci fosse un domani, ed il rintocco delle campane.
L’episodio vero e proprio ha inizio e diciamo che bene o male risulta essere tutto “normale” in quello che è la prima metà dell’episodio.
La parte emozionante, infatti, arriva nella seconda parte.
Qua, troviamo Elle che si limita a fissare il vuoto sul tetto dell’edificio che ospita il quartiere generale, praticamente sotto un diluvio universale. Essendo sul punto più alto della costruzione, ha dinnanzi a se la vista di tutta Tokyo, ma questo non sembra minimamente interessarlo. La scena risulta essere quasi inquietante agli occhi dello spettatore, poiché è la prima volta che nell’opera si presenta un qualcosa di così strano. La tensione è palpabile e lo spettatore sente sempre più qualcosa di terribile in agguato.
La situazione è resa ancora più inquietante dall’apparizione di Light, che arrivato sul posto si rivolge ad Elle chiedendogli cosa stia effettivamente facendo. La risposta di Elle non tarda ad arrivare: “Non sto facendo nulla, sto solo ascoltando il rumore delle campane”. Tanto per essere chiari, non si sente alcuna campana come Light fa notare, ma si ode solo il rumore della pioggia che cade al suolo. Chiaramente il rintocco delle campane è un chiaro riferimento a quanto visto nei primi secondi dell’episodio.
Elle è convinto che qualcuno, da qualche parte, si stia per sposare. Poco dopo, lo stesso, rivolge una domanda a Light: “Ma in vita tua hai mai detto una sola volta la verità?”
Appena Elle finisce di porre la domanda, la scena si muta (anche se la pioggia è tutt’altro che cessata), silenzio totale, con conseguente primo piano su Light.
Gli spettatori più svegli hanno già capito.
Elle sa già tutto, ha sempre saputo la vera identità di Kira, come ora è a conoscenza del fatto che morirà per mano sua. E’ arrivato a un livello di ragionamento tale da pronosticare per certo la sua morte. Lui sa che sta per morire. Lo sa semplicemente per il fatto che è lui il più sveglio rispetto a Light, e questo è testimoniato dal fatto che, per quasi tutta la serie, è sempre stato uno o due giri davanti a lui come ragionamenti.
Ma allora, perché Elle perde lo scontro vi chiederete?
Per tutta la serie Elle è in vantaggio rispetto a Light pur non godendo affatto dei poteri che invece Kira ha.
Elle contro questi poteri non può nulla.
Ecco perchè ritengo sia un personaggio caratterizzato alla semi-perfezione (E PENSARE CHE GLI AUTORI HANNO DECISO DI NON APPROFONDIRLO)
Elle è arrivato ad un livello di ragionamento tale da capire che per lui ormai è finita. E sarà finita per mano di Light, il mandante del suo omicidio. Di questo Elle ne è sicuro al 100%, e dire che Kira invece non ne sarebbe convinto a quella percentuale.
Ecco perché sin dalla metà dell’episodio in poi, Elle sembra quasi totalmente sconnesso dalla realtà, ormai sa di avere dato tutto al caso Kira.
La scena successiva è altrettanto emblematica. Elle e Light rientrano nell’edificio bagnati fradici. Elle si sente in colpa di aver coinvolto Light nel suo piccolo gioco psicologico visto in precedenza e si propone di asciugargli i piedi. Questo è praticamente l’ultimo momento che i due passeranno insieme da soli.
Mentre Elle gli asciuga i piedi, Light si accorge che quest’ultimo è ancora gocciolante dai capelli e a sua volta si propone di asciugarlo.
Credo che questa scena possa essere interpretata come gesto di grande rispetto e lode verso il rivale ostico che è stato Elle per Kira. Infatti, sarà proprio lo stesso Light ad affermare negli episodi successivi che nessuno potrà mai sostituire Elle. A prova di tutto ciò che ho detto, Elle chiude la scena dicendo a Light: “presto dovremo dirci addio”
Poche sequenze dopo, infatti, spirano inesorabilmente, prima Watari, e poi Elle, tutto secondo i piani di Kira pronosticati da Elle, contro la quale i primi due nulla possono.
Raffinato come durante tutto l’anime, ogni volta che viene presentato un duello mentale mentre il tempo è sospeso, viene indicato Kira con il colore rosso ed Elle con il blu.
Raffinato davvero.
Facciamo finta che il colore della vera giustizia è il blu.
La regia anche in questo caso è eccellente. Eccellente perché decide di optare per una fotografia assolutamente coerente con quanto è stato il titolo fino ad ora.
Mi spiego meglio. Durante la morte di Watari, la scena viene presentata completamente rossa, così come viene presentata di un rosso ancora più acceso alla morte di Elle, a simboleggiare proprio il fatto che Kira ha “vinto”, ovvero rosso che sovrasta il blu.
Questa è una tecnica molto ricorrente durante l’Anime, e non vengono sfruttati solo i colori ma anche le condizioni atmosferiche in alcuni casi, basti pensare al finale.
Kira ha una considerazione talmente alta di se che in punto di morte lancia un sorriso di soddisfazione verso Elle facendogli capire che ci aveva sempre visto giusto su tutto. Elle sente le campane e muore.
Ricollegandomi a quanto dicevo all’inizio, quando Elle muore viene designato un erede atto a sostituirlo. Un erede della Wammy’s House, di cui Watari è il fondatore.
Quindi: qual è il vero rapporto tra Watari ed Elle? Qual è il vero rapporto tra Elle e suoi due contendenti al trono, Emme ed Enne? E, per estensione, qual è il rapporto tra Watari e gli altri 3? Sicuramente i nomi Elle, Emme ed Enne non sono scelti a caso. Un vero peccato che non ci sia dato sapere le risposte a queste domande.